
Museo Etnografico
A pochi metri dal Villaggio Ipogeo, si trova in un magazzino a corte del ‘700 recentemente ristrutturato, ed espone gli attrezzi utilizzati nella società agropastorale sulcitana: interessanti la sezione legata alla panificazione e alla produzione del coccoi de su santu, quella dedicata al lavoro della vite e alla produzione del vino Carignano e quella sulla filatura e tessitura del bisso, oltre ai mestieri degli artigiani. C’è anche la parte dedicata all’intreccio delle foglie di palma nana, spesso unica fonte di sostentamento delle famiglie povere.
Prezzi
Biglietto € 2,50
Intero Museo etnografico+Villaggio Ipogeo + Forte sabaudo € 6,00
Ridotto Museo etnografico+Villaggio Ipogeo + Forte sabaudo € 4,00
Indirizzo
Via NecropoliTelefono
0781800596 – 3890505107Sito web
https://www.archeotur.itOrari
Aprile – settembre
9:00 – 20:00
Dal 01 al 15 ottobre
Mattina 9:00 – 13:00
Sera 15:30 – 20:00
Dal 16 ottobre al 30 marzo
Mattina 9:30 – 13:00
Sera 15:00 – 18:00

Centro Servizi per il Territorio
Via Roma, 47
T. 3461256205
Municipio
Piazzetta Italo Diana, 1
T. 0781 80301
Pro Loco Sant’Antioco
Via Roma
T. 0781840592
Carabinieri
Via Campidano, 12
T. 0781 83122
Guardia di Finanza
Località Porto Ponti, SS126
T. 0781 83077
Polizia Municipale
Via Iglesias
T. 0781 802016
Guardia Medica
Via della Rinascita, 23
T. 0781 83591
Guardia Costiera
Loc. Ponte Romano, snc
T. 0781 83071
Guardia Forestale
Via XXIV Maggio
T. 0781 800669
Gestione aree archeologiche
Coop. Archeotur
T. 0781800596
Biblioteca Comunale
Piazza de Gasperi, 1
T. 0781 83132
Porticiolo turistico
Lungomare Vespucci
T. 0781 800238
Farmacia Basciu
Piazza Italia, 19
T. 0781 83003
Farmacia Rubisse
P.zza Umberto, 9
T. 0781 83031
Farmacia Solki
Via Dott. Giacomina, 3
T. 0781 1964093
ARST
T. 800 865042
www.arst.sardegna.it
Autoservizi Senis
T. 0781 83 340
www.autoservizisenis.it
