
Forte Sabaudo
Gli antiochensi, esausti dalle numerose incursioni piratesche, chiesero al Governo Sabaudo di provvedere alla difesa dell’isola: la regina Maria Teresa acconsentì finanziando, con 700 scudi, la costruzione del forte Su Pisu sulla collina appena sopra la basilica di Sant’Antioco. Fu concluso nel 1815 ma purtroppo non servì a molto: nell’ottobre dello stesso anno gli antiochensi subirono l’attacco di 15 navi tunisine, durante il quale gli antiochensi si rifugiarono nelle campagne mentre il comandante Efisio Melis Alagna con 16 soldati e alcune donne provarono a riparare nel forte, restando uccisi o catturati dagli invasori.
Prezzi:
Forte sabaudo € 2,50
Intero Museo etnografico+Villaggio Ipogeo + Forte sabaudo € 6,00
Ridotto Museo etnografico+Villaggio Ipogeo + Forte sabaudo € 4,00
Indirizzo
Via CastelloTelefono
0781800596 – 3890505107Sito web
http://www.archeotur.itOrari
Aperto tutti i giorni
Aprile – Settembre:
9:00 – 20:00
Dal 01 al 15 Ottobre:
Mattina 9:00 – 13:00
Sera 15:30 – 20:00
Dal 16 Ottobre al 31 Marzo:
Mattina 9:00 – 13:00
Sera 15:00 – 18:00

Centro Servizi per il Territorio
Via Roma, 47
T. 3461256205
Municipio
Piazzetta Italo Diana, 1
T. 0781 80301
Pro Loco Sant’Antioco
Via Roma
T. 0781840592
Carabinieri
Via Campidano, 12
T. 0781 83122
Guardia di Finanza
Località Porto Ponti, SS126
T. 0781 83077
Polizia Municipale
Via Iglesias
T. 0781 802016
Guardia Medica
Via della Rinascita, 23
T. 0781 83591
Guardia Costiera
Loc. Ponte Romano, snc
T. 0781 83071
Guardia Forestale
Via XXIV Maggio
T. 0781 800669
Gestione aree archeologiche
Coop. Archeotur
T. 0781800596
Biblioteca Comunale
Piazza de Gasperi, 1
T. 0781 83132
Porticiolo turistico
Lungomare Vespucci
T. 0781 800238
Farmacia Basciu
Piazza Italia, 19
T. 0781 83003
Farmacia Rubisse
P.zza Umberto, 9
T. 0781 83031
Farmacia Solki
Via Dott. Giacomina, 3
T. 0781 1964093
ARST
T. 800 865042
www.arst.sardegna.it
Autoservizi Senis
T. 0781 83 340
www.autoservizisenis.it
