Agriturismo Sa Ruscitta

39 328 76 15 002
Loc. Su Fraitzu

“ Natura, relax e buon cibo a pochi minuti dal mare ”:  Sa Ruscitta è una realtà /   un agriturismo che si può definire con queste tre semplici parole.

Sa Ruscitta è da generazioni una proprietà di famiglia, in origine azienda agricola a indirizzo vitivinicolo, riconvertita poi alla produzione di olive da mensa e da olio.

L’amore per la natura, per il l’isola di Sant’Antioco  e la sua storia , anche gastronomica , ha portato i  proprietari a impegnarsi in prima persona e a scegliere di unire le proprie  passioni e trasmetterle a tanti, così da creare, nel 2005, un agriturismo all’insegna del vero relax e del buon cibo.

Ogni membro della famiglia ha un suo ruolo in azienda così da dare il proprio contributo.

Il loro forte credo nella tradizione, nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, permettono agli  ospiti di assaporare la tradizione Sarda in tutte le sue forme e anche  in tavola, grazie alle specialità più tipiche , e ai  prodotti sia di terra che di mare, scelti principalmente  tra i produttori dell’Isola.

Per le forniture di carni e pesci locali ci si affida  ai fornitori Antiochensi, perché la collaborazione e  la certezza  della freschezza e della provenienza dei prodotti è fondamentale .

In cucina si utilizzano Olio extravergine di oliva e Grano duro di propria produzione, ma anche ortaggi  e frutta  prodotti seguendo attentamente i dettami dell’agricoltura biologica.

La pasta,  artigianale ,   è  prodotta in azienda con le ricette “della nonna”  , e l’utilizzo di erbe selvatiche e formaggi pecorini freschi, secondo tradizione . Ogni pietanza è fatta in casa , da prodotti freschi .

Nella  piccola cantina esclusivamente sarda hanno risaltano   i vini locali , compresi quelli dei piccoli produttori .

L’amore per la natura è condiviso, per questo anche l’intera struttura, comprese le camere e gli appartamenti, sono stati realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente, grazie a pannelli solari termici per il riscaldamento dell’acqua sanitaria , pannelli fotovoltaici, lampadine a risparmio energetico, riduttori del flusso d’acqua in ogni rubinetto con un sistema di doppio filtraggio della stessa per garantirne la potabilità.

Per chi come loro è un appassionato di cavalli vengono organizzati  periodicamente  da ottobre a maggio, coinvolgendo esperti cavalieri e guide locali  , trekking di uno  o più giorni, alla scoperta dell’Isola di Sant’Antioco .

“Spegni il telefono, goditi il silenzio e ammira la natura”: non si può far altro che accogliere questo loro meraviglioso invito e concedersi una esperienza rigenerante , ad alto contenuto di Sardegna.

CHIAMA ORA


Gallery

Sulki CCN

Info Point Turistico 
Via Roma, 47
T. 370 1115900

Comune di Sant’Antioco
Piazzetta Italo Diana, 1
T. 0781 80301

Biblioteca Comunale
Piazza de Gasperi, 1
T. 0781 83132

Carabinieri
Via Campidano, 12
T. 0781 83122

Guardia di Finanza
Località Porto Ponti, SS126
T. 0781 83077

Polizia locale
Via Iglesias
T. 0781 802016

Guardia medica
Via della Rinascita, 23
T. 0781 83591

Guardia Costiera
Loc. Ponte Romano, snc
T. 0781 83071

Guardia Forestale
Via XXIV Maggio
T. 0781 800669

Aree Archeologiche
T. 0781 82105
www.mabsantantioco.it

Porticciolo Turistico
T. 349 6473099
www.shardanashipping.com

Farmacia Basciu
Piazza Italia, 19
T. 0781 83003

Farmacia Rubisse
P.zza Umberto, 9
T. 0781 83031

Farmacia Solki
Via Dott. Giacomina, 3
T. 0781 1964093

Trasporto pubblico
T. 800 865042
www.arst.sardegna.it

Trasporto urbano
T. 0781 83 340
www.autoservizisenis.it
Welcome to Sant'Antioco